In occasione dell’evento 1° Trail sui sentieri dei Santi, abbiamo organizzato insieme all’Associazione Trail Monti Simbruini – TMS e al Parco dei Monti Simbruini una camminata lenta che da Subiaco lungo un giro anello ci ha fatto conoscere il meraviglioso territorio della Valle Santa.
Una camminata alla scoperta del territorio dell’Irpinia dell’Est.
Partendo dal borgo di #Bisaccia, abbiamo esplorato insieme, lungo un percorso ad anello, il territorio dell’alto avellinese, compreso tra l’Appenino campano e i Monti Picentini all’interno di una splendida cornice paesaggistica, piena di colline verdi che si susseguono fino al mare.
Alla follia dei circa 60 partecipanti che all’alba del 3 agosto 2019 hanno deciso di raggiungere a piedi in un orario difficile ma suggestivo un luogo unico ed eccezionale, patrimonio del territorio di Paludi (CS): il Parco archeologico di Castiglione!
Una camminata lungo la prima tappa della Via dei Lupi: Tivoli – San Polo dei Cavalieri organizzata insieme alla nostra amica Alessia Cella che a Maggio 2019 ha percorso l’intera Via dei Lupi tutta da sola!
Come è organizzato il Cammino Naturale dei Parchi? Che ti tipo di allenamento serve per farlo? E’ pericoloso? Dove si dorme? In che modo possiamo valorizzare e promuovere il territorio camminando?